Uno dei principali problemi che riscontrano le aziende riguarda la reperibilità delle informazioni sui prodotti. Queste sono spesso gestite e dislocate in uffici diversi, talvolta addirittura all’esterno dell’azienda stessa. Reperire queste informazioni è una notevole perdita di tempo e talvolta, quelle che si riescono a recuperare non sono nemmeno aggiornate.
Ecco perché in ogni azienda il dato è diventato un asset strategico e grazie al Product Information Management (PIM) è possibile centralizzare le informazioni dei prodotti erogandole in maniera uniforme ai vari reparti aziendali (ufficio marketing, vendite, produzione, etc.). Ogni informazione relativa ai prodotti viene prelevata da un unico archivio e resa disponibile ai reparti aziendali in tempo reale. In questo caso si garantisce efficienza, certezza dei dati e controllo.
Il PIM è una piattaforma collaborativa, un tavolo di lavoro online che facilita il lavoro fra le diverse parti di un'azienda. Con l'impostazione di un workflow adattato alle esigenze e operatività aziendali, tutte le figure ne traggono beneficio. Il PIM di eTEAM integra nativamente il concetto di DAM, Digital Asset Management, ovvero tutto ciò che concerne la creazione, modifica e gestione di contenuti multimediali all’interno della propria piattaforma. Sviluppato per aiutare tutti i reparti coinvolti nella produzione di materiale di comunicazione, digitale e cartaceo, il Product Information Management (PIM) è fornito di automatismi di auto impaginazione e flussi di lavoro che integrano le informazioni tra le diverse figure, interne ed esterne all'azienda:
CIO / Manager dell’Innovazione
Il direttore informatico ha bisogno di dati omogenei e centralizzati, a supporto della sua strategia di trasformazione digitale per raggiungere gli obiettivi definiti a livello aziendale.
CTO / Direttore tecnico
Ha bisogno di nuove tecnologie di facile implementazione, scalabili, performanti, integrabili con altri software per migliorare la competitività
CMO / Direttore marketing
Vuole creare delle esperienze digitali e di acquisto online personalizzate, coinvolgenti e soddisfacenti attraverso la distribuzione efficace ed efficiente dei contenuti.
Marketing
L’area marketing processa una molteplicità di rich media content e necessita di governare la condivisione con colleghi, partners, designer.
Agenzie esterne e creativi
Fotografo, graphic designer, illustrator, web designer, videomaker. Per ognuno di questi ruoli una soluzione PIM snellisce i processi di ricerca degli asset, ne assicura lo storage di molteplici versioni, facilita review e approvazione, assicura qualità e coerenza della brand image.
Project manager
La gestione del progetto viene potenziata nell’assegnazione agile di task e ruoli, nella creazione di deadlines e budget, oltre all’ampliamento del livello di collaborazione e condivisione di responsabilità all’interno di un team di progetto.
IT
L’IT manager identifica in soluzioni di questo genere la scelta più sicura, robusta, scalabile e ad alto tasso di integrazione per l’archiviazione e condivisione del patrimonio digitale aziendale.
4Flying ha sviluppato una serie di soluzioni specifiche in grado di gestire ed organizzare in modo centralizzato tutte le informazioni del prodotto e dei mass asset dell’intera comunicazione, grazie al proprio software eTEAM, in grado di adattarsi ed integrarsi con i flussi di lavoro creativi esistenti e con i sistemi informativi aziendali.
Se vuoi sapere cos'è un PIM e approfondire le diverse soluzioni, contattaci.
eTEAM aiuta le aziende a gestire asset e dati di prodotto per integrarli nella comunicazione multicanale
Vuoi scoprire di più?
Contattaci
Scarica la brochure
oppure
Chiedi una demo
Digital Asset Management evoluto per filiali, uffici all'estero e una vasta rete di vendita.
Una soluzione per la comunicazione multicountry, arricchita con un modulo di creazione delle label.